San Gimignano è la “Città delle belle Torri” e dello zafferano, è una città collinare della Toscana situata a sud-ovest di Firenze. Circondata da mura del XIII secolo, il fulcro del suo centro storico è piazza della Cisterna, una piazza triangolare fiancheggiata da case medievali. Nella skyline di torri medievali spicca la Torre Grossa in pietra. Il Duomo di San Gimignano è una chiesa del XII secolo in cui è possibile ammirare gli affreschi del Ghirlandaio nella Cappella di Santa Fina.

Cosa vedere a San Geminiano?

  • Duomo di San Gimignano
  • La Cappella di Santa Fina a San Gimignano
  • Piazza del Duomo a San Gimignano
  • Museo Civico di San Gimignano
  • Piazza della Cisterna a San Gimignano
  • Il Museo della Tortura a San Gimignano
  • Chiesa di Sant’Agostino a San Gimignano
  • Rocca di Montestaffoli a San Gimignano

Nel 1282 il governo di San Gimignano promulgò una legge che impediva di abbattere le vecchie case se non per costruirne di più belle. Da lì a un secolo, San Gimignano avrebbe raggiunto il suo massimo splendore e poi la decadenza, che l’ha salvata dai cambiamenti radicali. Purtroppo delle 72 torri costruite nel medioevo, oggi ne restano solo 13.