Mi sono avvicinato alla fotografia come attività per caso, complice un regalo fatto a mia sorella, che faceva l’artistico, con indirizzo fotografia.

Le ho regalato una macchina fotografica Reflex, poi amici che praticavano il Cosplay, un giorno mi chiesero di fare qualche foto a loro durante Lucca Comics.

Era il 2007.

Da lì è iniziato il mio percorso come fotografo e Blogger freelance, in 12 anni ho fotografato numerosi eventi, fiere, concerti, festival, rievocazioni, migliaia di scatti, volti, storie, tutto cominciato con un regalo e delle foto fatte ad amic*.

Negli anni ho collaborato (e collaboro) con diversi siti per raccontare, in foto e parole, questi eventi, che racconto anche attraverso il mio blog, ho fotografato tantissimi generi differenti di eventi.

Vi racconto i 3 generi che probabilmente mi caratterizzano di più e attraggono spesso la curiosità dei visitatori e dei lettori dei miei reportage su Internet e sui Social.

IL COSPLAY LA FANTASIA CHE PRENDE VITA

Il Cosplay – frase che unisci le parole “COStume” e “PLAYer” – è un fenomeno nato nelle convention giapponesi, ma che in pochi anni, ha oltrepassato i confini del Giappone e conquistato Europa, America e tutto il Mondo.

In Italia è sbarcato timidamente a fine anni 90, nelle fiere del fumetto, complice la contemporanea invasione dei Manga e Anime nella cultura Nerd del Paese.

Oggi non esiste Fiera o Evento che non abbia la sua parte Cosplay, fra contest e spazi per Set Fotografici a tema.

Io mi sono approcciato al Cosplay tramite amici che lo praticavano, mi sono presto appassionato e ho cercato, con la fotografia, di raccontare al meglio tale Mondo.

Quello che punto io, nella fotografia, è raccontare la storia del soggetti ritratto, facendo capire che personaggio interpreta.

Mi documento, cerco le pose, la descrizione del carattere, la sua storia, i suoi sentimenti, cerco di farli trasparire nella foto, cerco l’ambientazione e lo sfondo più adatto.

Lo sfondo varia molto, spesso fotografo cercando i personaggi e i contesti adatti alla struttura che ospita la fiera o l’evento (padiglioni fieristici, centro cittadino, spazi verdi, edifici storici, ecc), perché, insieme al carattere del personaggio, l’ambiente è l’altro aspetto importante per la costruzione della foto.

Foto © Enrico Bertelli “Taigermen”

I miei contatti social:

Pagina FB: https://www.facebook.com/EnricoTaigermen
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/enricotaigermen/

LEGGI ANCHE: LA FOTOGRAFIA DI REPORTAGE: IL GDR LIVE