Mi sono avvicinato alla fotografia come attività per caso, complice un regalo fatto a mia sorella, che faceva l’artistico, con indirizzo fotografia. Le ho regalato una macchina fotografica Reflex, poi amici che praticavano il Cosplay, un giorno mi chiesero di fare qualche foto a loro durante Lucca Comics.Era il 2007. Da lì è iniziato il mio percorso come fotografo e Blogger freelance, in 12 anni ho fotografato numerosi eventi, fiere, concerti, festival, rievocazioni, migliaia di scatti, volti, storie, tutto cominciato con un regalo e delle foto fatte ad amici. Negli anni ho collaborato (e collaboro) con diversi siti per raccontare, in foto e parole, questi eventi, che racconto anche attraverso il mio blog, ho fotografato tantissimi generi differenti di eventi. Vi racconto i 3 generi che probabilmente mi caratterizzano di più e attraggono spesso la curiosità dei visitatori e dei lettori dei miei reportage su Internet e sui Social.

IL GDR LIVE MONDI E VITE INVENTATE CHE PRENDONO FORMA REALE

Attraverso le fiere del fumetto, ho scoperto, oltre al Cosplay, anche il Mondo dei Giochi di Ruolo dal Vivo (GDR) , noti anche come LARP (Live Action Role Playing).

Sono l’evoluzione dei Giochi di Ruolo da Tavola (tra i più famosi, non possiamo non citare Dungeons & Dragons o Vampiri – The Masquerade), portati Live, dove i protagonisti danno vita ai loro personaggi, affrontando avventure in mondi inventati dalla tipologia più varia.

Rispetto al Cosplay, dove i soggetti ritratti vengono messi in posa per ricreare le movenze dei personaggi che indossano, nei GDR Live il fotografo è una sorta di “fantasma”, che gira “invisibile” fra i giocatori, che fotografa (a distanza, per non disturbare le azioni di gioco) i giocatori che sono in azione, che siano discussioni o battaglie, duelli o corteggiamenti, riti religiosi o feste popolari.

La prima volta l’ho paragonato quasi a un Safari, dove fotografi di nascosto la “fauna” che il Live ti offre, che ha infinite tipologie di mondi e ambienti: storici, fantastici, distopici, horror o mitologici.

La cosa che mi affascina di più, oltre a cercare di cogliere i momenti più importanti e scenici del gioco, è sfruttare le luci naturali che illuminano le scene; in un GDR Live, passi dalle luci dell’alba a quelle del tramonto, dalle luci crepuscolari delle candele e delle torce nei luoghi chiusi, a quelle intense degli spazi aperti; passi dalle nuvole di pioggia al sole battente, dal fango alla neve.

Non sono solo i giocatori a rendere il gioco vivo, lo è anche l’ambientazione.

Foto © Enrico Bertelli “Taigermen”

Leggi anche: Il Cosplay, la fantasia che prende vita.

LEGGI ANCHE: IL COSPLAY LA FANTASIA CHE PRENDE VITA